Fattoria delle Torri

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
La storia della cucina italiana
DIFETTI
Un’altalena di sapori e qualitĂ  delle preparazioni troppo variabile

A Peppe Barone la Sicilia deve un monumento, perché fu il primo, in tempi non sospetti, a proporre una cucina diversa, fatta di territorio reinterpretato sapientemente, di ricerca e di raffinatezza applicata alla cucina della tradizione. Dalle sue cucine sono passati nomi del calibro di Carmelo Chiaramonte e Accursio Craparo, ma in generale tutti gli chef siciliani devono qualcosa a Peppe Barone. E’ quindi da tempo immemore che questo grande cuoco siciliano alleva rampolli che forgia e plasma secondo i dettami della grande ed alta cucina siciliana. L’ultimo, l’attuale, è Peppe Causarano, già visto nei trascorsi a Emergente di Luigi Cremona.
Una cucina di territorio e tradizione, dicevamo, che mai come in questo caso sono termini per nulla abusati, ma declinati perfettamente nel contesto del locale, un antico palazzo nobiliare ottocentesco nella Modica piĂš profonda.
Qui si fa ricerca sulla tradizione, che sia una ricetta, un ingrediente o piĂš semplicemente una tecnica di cottura. Spinti dalla curiositĂ  e dalle belle parole spese verso questo giovane ed intraprendete nuovo sous chef siamo arrivati a varcare la porta della Fattoria delle Torri.
Il risultato ? Altalenante. Qualche piatto decisamente intrigante, ottimo, e ben pensato e bilanciato. Il baccalĂ , suadente e invitante, raffinato e dalla sapiditĂ  lieve e sapientemente dosata. Le sarde impanate, con due salse di accompagnamento ben congeniate e realizzate. E poi qualche tonfo, qualche ingenuitĂ  e tanta dispersione di pensiero.

Buono il servizio e interessante la carta dei vini, che contiene qualche vecchio reperto enologico della Trinacria davvero interessante. Abbiamo volutamente scelto il menù più impegnativo, il mano libera da 80 euro, che forse ha ancora tanto bisogno di essere accudito e accompagnato dalla sapienza e dall’esperienza del maitre a penser di Modica, perché il buon Causarano lasciato solo può far bene ma anche inciampare in qualche passo falso. E allora seguiamo questa Fattoria delle Torri e non manchiamo di inserirla nel taccuino gourmet tra le visite in terra iblea, un luogo troppo spesso non raccontato e non considerato, ma che ha detto e dirà ancora molto nel panorama dell’alta ristorazione siciliana.

La presentazione: tonno salmistrato con marinatura all’arancia

Gambero e riduzione (amara) di arancia. Interessante preludio…

Un’ottima seppia con finocchio e maionese di zenzero con arancio. Delicata e, a dispetto della presentazione, equilibrata e ben pensata.

Sarde ripiene di crema di patate, maionese al limone e ketchup di datterino. Piatto ruffiano, intrigante e piacevole.

Scampo, ceci e verdure verdi. Buono ma abbastanza banale

Risotto (mammamia!) con sugo di canocchie, quenelle di gambero e mela, ciliegino cofit. Sbagliato di cottura, di esecuzione, di mantecatura, di sapore. Un concentrato di errori imbarazzante.

Tagliatelle alla crema di patate con tartufo di Palazzolo Acreide. Buona l’idea ma non perfetta l’esecuzione. sapori scialbi, quasi inesistenti. il risultato era solo l’amido invadente di patate e tagliatelle.

BaccalĂ  a sfincione. Ottima rivisitazione di un accompagnamento (lo sfincione, richiamo ad un ripieno di pasta di pane fatto di cipolle e pomodoro) concentrato e con mordente affiancato ad un baccalĂ  di ottima fattura, solo forse un po’ troppo fibroso (dettaglio di una cottura forse non precisa).

Filetto di vitello, sublime

Un ottimo accompagnamento…

Croccantino Algida Revised…

Agrumi, declinazione ottima

Visited 19 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
La storia della cucina italiana
DIFETTI
Un’altalena di sapori e qualitĂ  delle preparazioni troppo variabile

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione: 45€, 55€, 80€
Alla carta: 70€

RECENSIONI CORRELATE

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia • Visualizzazioni:428

FrantzĂŠn

FrantzÊn è un locale imperdibile per gli appassionati di alta cucina, nel cuore di Stoccolma....

Spirits • Visualizzazioni:76

Between the Sheets

Non mi dispiace immaginare una scena ucronica in cui Hercule Poirot, alla domanda di Daphne Castle...

Recensioni Ristoranti Italia • Visualizzazioni:390

Dei Cappuccini

Dei Cappuccini, ristorante dell’hotel Anantara, offre la cucina creativa dello chef Claudio...

Close